La Nutrizione rappresenta una disciplina complessa dedicata allo studio dei processi biologici che influenzano la sopravvivenza, lo sviluppo e la crescita di organismi viventi. Il suo obiettivo primario consiste nell'incrementare la qualità di vita degli animali mediante la prevenzione e la gestione delle malattie, spesso correlate a una scorretta assunzione di alimenti o a una dieta sbilanciata.
Come affermava il filosofo Ludwig Feuerbach nell'Ottocento, "Noi siamo quello che mangiamo", sottolineando così l'importanza delle abitudini alimentari nell'incidere sulla salute e sull'aspettativa di vita di un individuo. La moderna scienza conferma che un corretto regime alimentare prolunga la vita e migliora la salute degli animali domestici, ricordando tuttavia che cani e gatti hanno esigenze nutrizionali specifiche, poiché il cane non è un uomo e il gatto non è un piccolo cane.
I cani, in particolare i gatti, sono carnivori, e la loro dieta deve riflettere tale natura, considerando la necessità di nutrienti essenziali ottenuti attraverso il cibo. È importante notare che il cibo adatto per loro non coincide con quello che consumiamo noi.
Determinare autonomamente i reali fabbisogni energetici e nutrizionali dei nostri animali, specialmente durante fasi cruciali come la crescita o la malattia, può risultare complesso senza il supporto di un professionista.
Collaborare con un Nutrizionista specializzato nella nutrizione del cane e del gatto consente di sviluppare un piano nutrizionale personalizzato, considerando non solo le esigenze specifiche, ma anche i gusti individuali di ciascun animale, nonché le preferenze e le necessità del proprietario. Investire in una corretta alimentazione è fondamentale per garantire una vita sana e duratura ai nostri fedeli compagni.