La Zucca
La Zucca
La zucca, un ortaggio di stagione amato e in voga, ha guadagnato popolarità anche nell'alimentazione dei nostri fedeli amici a quattro zampe. Spesso considerata un ortaggio quasi miracoloso per gli esseri umani, con benefici quali poche calorie, ricchezza di acqua, fibre, vitamine e minerali, ci chiediamo se tali vantaggi siano altrettanto significativi per i nostri animali domestici.
Se per noi umani l'assunzione di grandi quantità di zucca può comportare benefici, per i nostri amici pelosi le cose sono diverse. Ad esempio, sebbene la zucca sia ricca di fibre, la quantità è relativamente bassa (0,5 gr su 100 gr di prodotto) rispetto ad altri vegetali. Pertanto, l'approccio con la zucca per i nostri pet dovrebbe essere moderato, come variazione del menu o aggiunta limitata (1-5 cucchiai, in base alla taglia del cane).
Le vitamine presenti nella zucca potrebbero ridursi dopo la cottura, e la ricchezza di minerali potrebbe richiedere una quantità significativa per avere effetti rilevanti. Tuttavia, la zucca si distingue per le sue poche calorie, elevato contenuto d'acqua e zuccheri semplici, rendendola particolarmente appetibile per i cani (non altrettanto per i gatti).
Due situazioni in cui la zucca può essere vantaggiosa per i nostri animali sono:
1) Cani sovrappeso/obesi in regime alimentare ipocalorico, per aumentare il volume del cibo senza eccedere con le calorie e favorire una maggiore sazietà.
2) Patologie che richiedono un maggiore apporto di liquidi, dove la zucca può fornire una fonte idratante senza compromettere l'appetibilità della dieta.
La zucca può essere un'aggiunta salutare al menu dei nostri amici a quattro zampe, ma è importante gestirla con moderazione. Il suo utilizzo mirato in determinate situazioni può portare a benefici pratici, contribuendo al benessere e alla nutrizione equilibrata dei nostri cari compagni.