Il Cavolo
Il Cavolo
Le brassicacee, noti come cavoli, sono un'autentica delizia tipica dell'inverno e rappresentano un'opzione eccellente per integrare fibre nella dieta dei nostri amici a quattro zampe, in particolare per i cani. Tra le varietà consigliate, spiccano il cavolo verza, il broccolo verde e i cavolini di Bruxelles.
Contenuto Elevato di Fibre: Contribuiscono alla regolare funzionalità intestinale, promuovendo la salute digestiva dei nostri compagni pelosi.
Palatabilità Generale: La stragrande maggioranza dei cani apprezza il sapore dei cavoli, mantenendo una consistenza ottimale anche dopo la cottura.
Ricchezza in Folati: I folati presenti sono particolarmente utili in preparazione alla gravidanza e durante la gestazione, specialmente per soggetti che non fanno integrazione mirata.
Tuttavia, è fondamentale tenere presente alcune considerazioni:
Ricchezza di Ossalati: I cavoli sono ricchi di ossalati, che potrebbero limitare l'assorbimento del calcio o favorire la formazione di cristalli di ossalati.
Presenza di Sostanze Goitrogene: Alcune brassicacee contengono sostanze goitrogene, che possono interferire con la funzionalità tiroidea.
Soggetti con formazione di calcoli renali.
Cani con problemi alla tiroide.
Animali con problematiche relative al metabolismo del calcio.
Assicurati di consultare il tuo veterinario prima di introdurre nuovi alimenti nella dieta del tuo animale, per garantire una scelta adatta alle sue specifiche esigenze nutrizionali.