Il Biologo Nutrizionista è un professionista altamente qualificato, laureato in Scienze Biologiche e regolarmente iscritto alla Sezione A dell’Ordine Nazionale dei Biologi, conformemente all’art. 3 della Legge 396/67 e al Decreto Ministeriale 22 luglio 1993, n. 362.
Nell'ambito della salute animale, il Biologo Nutrizionista è specializzato nella valutazione del fabbisogno nutrizionale ed energetico, sia per animali in salute che per quelli con patologie già diagnosticate. La sua competenza si estende all'elaborazione di profili nutrizionali mirati, contribuendo al miglioramento dello stato di salute degli animali a cui presta la sua attenzione.
Il Biologo Nutrizionista opera in piena autonomia decisionale, le sue responsabilità includono la capacità di:
1. Determinare ed elaborare autonomamente diete per soggetti sani, con l'obiettivo di migliorare il loro benessere. Per soggetti malati, la sua azione è subordinata alla verifica delle condizioni fisiopatologiche effettuata dal Medico Veterinario.
2. Determinare diete ottimali per gruppi di animali, considerando la composizione e le caratteristiche specifiche dei soggetti.
3. Predisporre diete speciali per condizioni patologiche accertate, garantendo un approccio personalizzato.
4. Creare tabelle dietetiche, controllare la qualità nutrizionale dei pasti e fornire consulenza su misura.
5. Consigliare l'uso di integratori alimentari quando il piano nutrizionale standard non è sufficiente a coprire i fabbisogni energetici e nutrizionali, stabilendone o indicandone anche le modalità di assunzione.
6. Progettare e implementare programmi di educazione alimentare, diffondendo conoscenze su stili alimentari corretti attraverso l'utilizzo di tecniche e strumenti propri dell'informazione e dell'educazione alimentare.
Inoltre, il Biologo Nutrizionista offre consulenza dietetico-nutrizionale in contesti di prevenzione, trattamento ambulatoriale e collaborazione con strutture specialistiche, partecipando attivamente a team multidisciplinari nell'ambito della dietetica clinica. La sua competenza è un pilastro essenziale per la salute e il benessere degli animali.